A.C.A.T. Villafranca "Castel Scaligero"

  • Chi siamo
  • I nostri club
  • Appuntamenti / Vita sociale
  • Dove siamo / Contatti
  • Gallery
  • Biblioteca
  • ACAT
    • Foto e immagini
    • Appuntamenti
    • Interclub
  • Notizie
    • Alcolismo
    • Articoli di vario interesse
    • Appuntamenti / Vita sociale
    • Gioco d’azzardo

Alcol, cinque incontri per dire no

Alcol, cinque incontri per dire no

 

(Articolo di a.s. tratto dal sito http://corrierealpi.gelocal.it/belluno/cronaca/2016/04/07/news/alcol-cinque-incontri-per-dire-no-1.13260601 del 07 aprile 2016)

 

Sono proposti a studenti e adulti: il 15 aprile giornata tra sport e prevenzione.

CORTINA. La prevenzione alcolica attraverso lo sport. Il club “Il Passo” di Cortina, che fa parte dei Club alcologici territoriali, per il mese di aprile e maggio organizza alcuni incontri e momenti di sport dedicati ad adulti e giovani per prevenire i problemi alcol-correlati.

Cinque gli appuntamenti pensati per sensibilizzare non solo gli studenti, ma anche le autorità, le associazioni e la popolazione in merito al disagio causato dall’alcolismo. «I problema dell’alcolismo», spiega Michele Gaspari, referente del Club “Il Passo”, «alle volte viene sottovalutato, se non se ne parla finisce nel dimenticatoio. È invece un problema grave e reale. Abbiamo così deciso di organizzare alcuni momenti per sensibilizzare giovani e adulti. Abbiamo coinvolto le scuole e le autorità e abbiamo creato momenti aperti a tutti per informare la popolazione. Grazie ai contributi del Csv di Belluno, della Cassa Rurale e dell’Acat Cadore abbiamo organizzato un bel programma al quale speriamo partecipino in tanti» .

Il 15 aprile si svolgerà la prima mattinata di sport e prevenzione alcolica con i ragazzi delle scuole medie di Cortina e San Vito. Ad aprire l’incontro gli interventi Anna Berlin Rappi Sarda, presidente Acat Cadore, e di un medico del reparto Alcologia di Auronzo; ci sarà la testimonianza di uno dei ragazzi del club. Sono poi previsti tornei sportivi al campetto polifunzionale con la consegna della maglietta ricordo, e premi per i primi classificati. La mattinata si concluderà con il pranzo all’Alberghiero per tutti i partecipanti.

Il 22 aprile avrà luogo il secondo incontro con i ragazzi delle medie dalle 9 alle 12. Oltre al gioco, interverrà un’educatrice del Sert di Auronzo. Il 28 aprile, alle 20.30, a Ra Ciasa de ra Regoles, si terrà un incontro con autorità comunali, sci club e associazioni che lavorano con i ragazzi. L’appuntamento sarà condotto da Alfio De Sandre, primario del Dipartimento dipendenze dell’Usl 1. Il programma si concluderà con due appuntamenti aperti a tutti che si terranno il 19 e il 26 maggio, a Ra Ciasa de ra Regoles, condotte dall’infermiera professionale Mary Kariuki del reparto Alcologia di Auronzo. 

« Curare online le dipendenze
Nuove dipendenze dei giovani »

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

Visite Totali Sito

| _ |

CyberChimps WordPress Themes

CyberChimps ©2023
Il sito ACAT CastelScaligero utilizza cookie tecnici per una migliore navigazioneOk